Il progetto Horizion Europe CLEVERFOOD è stato progettato per coinvolgere persone provenienti da tutti i settori della società nella trasformazione del sistema alimentare europeo, in linea con le principali iniziative dell’UE quali il quadro politico UE Food 2030, la strategia Farm to Fork, le missioni UE, la strategia UE per la bioeconomia, le iniziative urbane europee e il pacchetto Fit for 55.
L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere un sistema alimentare equo, sano e sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, CLEVERFOOD sostiene progetti, partnership e reti nuovi e già in corso attraverso un approccio collaborativo e integrato.
La metodologia di CLEVERFOOD si basa su tre pilastri fondamentali: Policy Labs, Living Labs, Pan-European Multi-Actor e Public Engagement. Questi pilastri contribuiranno a mobilitare la società e a guidare la trasformazione del sistema alimentare, con il supporto della creazione della rete di collaborazione del progetto FOOD 2030 e della rete di laboratori connessi FOOD 2030.
Per questo progetto il Comune di Bergamo è stato guiding entity ospitando la Citta di Porto e l’associazione belga Liegè Food Belt e fellow city visitando Bury (UK).



