-
Torna AgriCultura e Diritto al Cibo 2025
Dal 23 al 26 ottobre si terrà a Bergamo l’ottava edizione di AgriCultura, un evento ricco di convegni, mercati, laboratori, proiezioni e altri approfondimenti. Il progetto AgriCultura, insieme a quello di Diritto al Cibo, è nato nel 2017 con l’intento di promuovere l’agricoltura sostenibile e garantire il diritto a un’alimentazione di qualità. L’edizione 2025 offrirà […]
-
REPORT SULLO SVILUPPO DELLE CAPACITÀ PER LA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI NELLE CITTÀ
Ogni anno, circa 1.3 miliardi di tonnellate di cibo, equivalente a un terzo della produzione mondiale, è perso o sprecato. Una parte di questa quantità si disperde ancora prima di raggiungere i negozi, mentre il resto è sprecato durante la fase di vendita e nelle case. Questo fenomeno rappresenta un problema globale urgente, che compromette […]
-
FOOD POLICY MASTERCLASS SULLE MENSE SCOLASTICHE SOSTENIBILI
Nel 2025, il Milan Urban Food Policy Pact celebra il suo primo decennio di attività e, per l’occasione, organizza a Milano la nuova edizione del Global Forum. Nell’ambito del progetto Turn The Tables, Toward just, green and innovative food procurement!, il Comune di Bergamo organizzerà un side event del Global Forum, una Food Policy Masterclass […]
-
Eurocities pubblica un articolo sulla Food Policy di Bergamo
-
Al via il primo evento del progetto TURN THE TABLES!
Sabato 17 maggio presso la Valle della Biodiversità di Astino si è tenuto l’incontro rivolto ai dipendenti del Comune e della Provincia di Bergamo dal titolo “Sicurezza alimentare e biodiversità agroalimentare” . Questo evento è stato il primo del progetto Turn the Tables! Toward just, green and innovative food procurement!, il progetto ha come obiettivo […]
-
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE LA BUONA MENSA 2.0
Grazie al progetto europeo Food Trails il Comune ha realizzato negli anni scolastici 2022/23 e 2023/24 nuove attività educative sull’alimentazione sana e sostenibile rivolte agli studenti ed insegnanti delle scuole elementari, nonché sessioni informative sull’importanza del consumo di proteine vegetali rivolte ai genitori. Il progetto è terminato nel 2024 ma visto il successo dell’iniziativa La […]
-
Visita di scambio con il Distretto 6 di Bucarest
Dal 19 al 21 Gennaio 2025 due dipendenti del Comune di Bergamo hanno visitato il Distretto 6 di Bucarest nell’ambito del programma di scambio europeo “City to City Exchanges Capacity Building Eui”. In particolare la visita ha riguardato le attività messe in campo dal Municipio 6 per il sostegno alimentare alle persone fragili ed il […]
-
TORNA AGRICULTURA E DIRITTO AL CIBO
Dal 24 al 27 ottobre, torna a Bergamo “Agricultura e diritto al cibo”, la manifestazione, giunta alla sua VIII edizione, dedicata ai temi dell’alimentazione di qualità e dell’agricoltura sostenibile. L’iniziativa – nata nel 2017 per meglio accompagnare l’appuntamento mondiale del G7 dell’Agricoltura a Bergamo – si pone l’obiettivo di dare continuità all’impegno assunto nel garantire l’accesso al cibo sano per tutti, promuovere un sistema alimentare […]
-
-
Presentazione del Menù Green alla ristorazione
Il Comune di Bergamo presenta l’iniziativa Menù Green, nell’ambito del progetto europeo Food Trails. Il Menù Green – Amico del Clima ha lo scopo di invitare i gestori di ristoranti, bar gastronomie ecc.… presenti sul territorio del Comune a inserire il Menù green all’interno della loro proposta culinaria. L’intento di questa iniziativa e quello di promuovere […]