• Torna AgriCultura e Diritto al Cibo 2025

    Dal 23 al 26 ottobre si terrà a Bergamo l’ottava edizione di AgriCultura, un evento ricco di convegni, mercati, laboratori, proiezioni e altri approfondimenti.   Il progetto AgriCultura, insieme a quello di Diritto al Cibo, è nato nel 2017 con l’intento di promuovere l’agricoltura sostenibile e garantire il diritto a un’alimentazione di qualità. L’edizione 2025 offrirà […]



  • REPORT SULLO SVILUPPO DELLE CAPACITÀ PER LA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI NELLE CITTÀ

    Ogni anno, circa 1.3 miliardi di tonnellate di cibo, equivalente a un terzo della produzione mondiale, è perso o sprecato. Una parte di questa quantità si disperde ancora prima di raggiungere i negozi, mentre il resto è sprecato durante la fase di vendita e nelle case. Questo fenomeno rappresenta un problema globale urgente, che compromette […]



  • FOOD POLICY MASTERCLASS SULLE MENSE SCOLASTICHE SOSTENIBILI

    Nel 2025, il Milan Urban Food Policy Pact celebra il suo primo decennio di attività e, per l’occasione, organizza a Milano la nuova edizione del Global Forum. Nell’ambito del progetto Turn The Tables, Toward just, green and innovative food procurement!, il Comune di Bergamo organizzerà un side event del Global Forum, una Food Policy Masterclass […]



  • TORNA AGRICULTURA E DIRITTO AL CIBO

    Dal 24 al 27 ottobre, torna a Bergamo “Agricultura e diritto al cibo”, la manifestazione, giunta alla sua VIII edizione, dedicata ai temi dell’alimentazione di qualità e dell’agricoltura sostenibile. L’iniziativa – nata nel 2017 per meglio accompagnare l’appuntamento mondiale del G7 dell’Agricoltura a Bergamo – si pone l’obiettivo di dare continuità all’impegno assunto nel garantire l’accesso al cibo sano per tutti, promuovere un sistema alimentare […]